Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Cliccando sul pulsante “Accetto” od anche proseguendo nella navigazione, acconsenti all’uso di tali tecnologie per tutte le finalità indicate. Maggiori informazioni »  

ACCETTO

Author : Redazione

Prosumerism(o): cosa bolle in pentola

Una “dritta” per riconoscere il futuro Quest’articolo nasce da un’esigenza – sempre più frequente – che si ripropone ogniqualvolta qualcuno di noi di Prosumer APS ha la necessità di parlare di qualcosa che va un po’ oltre la classica (attività di un’) Associazione di Consumatori. Come rispondere alla domanda <<Cos’è il prosumerismo ?!>> Si tratta […]

Prosumer: Le ricadute sociali della trasformazione del Consumatore

Convegno presso il Campus dell’Università degli Studi di Salerno martedì 12 novembre dalle ore 10:30 Promosso dall’Associazione di Consumatori “Prosumer – Rete di Consumatori Indipendenti APS“, si terrà a partire dalle ore 10:30 di martedì 12 novembre 2024 al Campus dell’Università degli Studi di Salerno – Aula delle Lauree “Gabriele De ROSA” (Edificio D2) del […]

Il caso “Piracy Shield”

Autorità & Indipendenza sul campo del CopyRight “Cosa potrà mai andare storto ?!?” La domanda – retorica, e senz’altro sufficientemente insidiosa – riguarda quel che è accaduto e – nel momento in cui scriviamo questo breve appunto – sta accadendo in Italia sul caso “Piracy Shield” e tutto quello che è stato fatto per arrivarci… […]

Quo vadis, Domine?

L’Occidente oggi: dal lavoratore al consumatore. Andata & Ritorno Il secondo dopoguerra ha segnato un profondo cambiamento nella società occidentale. Oggi i protagonisti di quel tempo non ci sono più, ed anche parte della generazione successiva ci ha lasciato. Di quegli anni resta nella memoria individuale solo un flebilissimo ricordo, oramai assente nel fragore del […]

Campi Flegrei: l’11 ottobre il test IT-alert

Sui cellulari presenti in Campania l’ALERT relativo alla simulazione di allarme per i Campi Flegrei Da mercoledì 9 a sabato 12 ottobre 2024 il Servizio Nazionale della Protezione Civile è impegnato nell’esercitazione “Exe Flegrei 2024”. Si tratta di una simulazione relativa ad un’ “eruzione imminente”, che sarà l’occasione per realizzare un test IT-Alert per la […]

Terrorismo internazionale – Prosumer: occorre un’azione legislativa

In una lettera alle massime Autorità Europee e nazionali, l’Associazione chiede di intervenire contro le vulnerabilità nella produzione e nel commercio di beni destinati ai Consumatori Alla luce del recente attacco terroristico internazionale iniziato il 17 settembre 2024, che ha coinvolto l’esplosione di dispositivi elettronici presumibilmente prodotti nell’Unione Europea, l’Associazione di Consumatori Prosumer APS – […]

Autovelox: per la Cassazione vanno certificati annualmente

L’amministrazione che ha emesso la contestazione è obbligata a fornire prova della verifica periodica La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Seconda Civile, con l’Ordinanza n. 19732 del 17 luglio 2024, ha ribadito l’importanza delle verifiche periodiche di funzionalità e taratura per le apparecchiature di misurazione della velocità. Questa decisione arriva a seguito della declaratoria di […]

Ultima Chiama per il rientro al Tutelato

Oggi basta una PEC. Ma dal 1 luglio non sarà più possibile Ancora pochi giorni per rientrare nel Mercato Tutelato dell’Energia Elettrica, per poi “scivolare” nelle “Tutele Graduali”: il sistema che dovrebbe far risparmiare almeno €100/anno ad utenza rispetto al Mercato Libero. Nella realtà è lecito pensare che queste cifre siano sottostimate: oggi il Tutelato […]

La tutela oltre il mercato tutelato

PROSUMER APS in collaborazione con CSV SODALIS per Laboratori di Cittadinanza 2024 L’argomento è di scottante attualità. L’iniziativa, promossa da Prosumer – Rete di Consumatori Indipendenti APS in collaborazione con Sodalis CSV, è prevista per sabato 22 giugno dalle ore 9.30 . Patrocinata dal Comune di Salerno, è progettata con un format inedito, per dare […]

Stop alla circolazione. Airbag Takata (ancora) mortali

L’azienda giapponese è chiusa da anni, ma alcuni dei suoi airbag difettosi mettono ancora a rischio la sicurezza degli automobilisti In queste ultime settimane l’attenzione mediatica si sta focalizzando sempre più sul caso eclatante legato agli “airbag fantasma“, prodotti dalla società giapponese Takata, già coinvolta in precedenza in scandali analoghi e costretta proprio per questo […]

Scroll to top