Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Cliccando sul pulsante “Accetto” od anche proseguendo nella navigazione, acconsenti all’uso di tali tecnologie per tutte le finalità indicate. Maggiori informazioni »  

ACCETTO

AACC

Prosumer per l’Ambiente

Laboratorio interattivo martedì 20 maggio alla Casa del Volontariato di Salerno Iniziativa aperta alla Cittadinanza, agli Enti Locali e del Terzo Settore, per discutere degli effetti della società dei consumi sull’ambiente, con un focus su temi d’interesse collettivo come il riscaldamento globale e le “minacce invisibili“. Questo, in breve, il programma dell’iniziativa “Prosumer per l’Ambiente” […]

Terza età tra criticità ed opportunità

Dibattito Giovedì 17 Aprile a Battipaglia Tutti sappiamo – o dovremmo oramai sapere – che l’Italia è uno dei paesi con il più elevato tasso di invecchiamento della popolazione nel mondo: la popolazione over 65 rappresenta circa il 23-24% del totale. E’ un dato per certi aspetti positivo, in quanto ci colloca in cima alle […]

Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori

Sabato 15 Marzo a Salerno: Tavola Rotonda ed Assemblea dei Soci di Prosumer Essere Consumatori, in Italia, non è affatto semplice. Ed al Sud è decisamente più difficile. I servizi – anche quelli primari – sono più che altro un’aspirazione; il costo della vita – soprattutto negli ultimi 5 anni – è divenuto incontenibile. I […]

Al via la guerra fredda delle AI

E perchè è una buona notizia per i Consumatori Il preambolo è di quelli doverosi: DeepSeek-R1 – il modello di intelligenza artificiale open-source sviluppato dalla startup cinese DeepSeek – che si propone come un’alternativa competitiva e significativamente più economica ai modelli di punta come ChatGPT (OpenAI), Gemini (Google) o Claude Sonnet (Anthropic/Amazon/Google) – ha “scosso” […]

Il Prosumer e la Formazione per gli ETS

Al lavoro per la formazione di Soci, Volontari e Dirigenti degli Enti del Terzo Settore Il percorso in-formativo “FAQ: Il Prosumer e la Trasformazione Tecnologica“, sviluppato dall’Associazione di Consumatori “Prosumer – Rete di Consumatori Indipendenti APS” è ideato per portare all’attenzione degli Enti del Terzo Settore i temi critici legati – in parte – alla […]

Prosumerism(o): elite o comunità?

Uno sguardo alla dimensione sociale della rivoluzione prosumer Il concetto di “comunità” assume un’importanza cruciale nel prosumerismo. Spesso i Prosumer condividono risorse, competenze ed esperienze all’interno della comunità, promuovendo la collaborazione e l’innovazione collettiva. Questo è avvenuto molteplici volte quando ci si è mossi nel prosuming di servizi, in particolare quelli legati alla rivoluzione digitale. […]

L’effetto “regina rossa”

Cosa accade ai social media ? La risposta ci viene dal “filtro di Carroll” Oggi circa il 70% della popolazione mondiale ha almeno un account social, e trascorre “mediamente” circa 1/3 del tempo passato online proprio sui social. Questo rende l’argomento – di per sè – meritevole di qualche riflessione. Innanzitutto, cosa crediamo di sapere […]

Prosumerism(o): cosa bolle in pentola

Una “dritta” per riconoscere il futuro Quest’articolo nasce da un’esigenza – sempre più frequente – che si ripropone ogniqualvolta qualcuno di noi di Prosumer APS ha la necessità di parlare di qualcosa che va un po’ oltre la classica (attività di un’) Associazione di Consumatori. Come rispondere alla domanda <<Cos’è il prosumerismo ?!>> Si tratta […]

Il caso “Piracy Shield”

Autorità & Indipendenza sul campo del CopyRight “Cosa potrà mai andare storto ?!?” La domanda – retorica, e senz’altro sufficientemente insidiosa – riguarda quel che è accaduto e – nel momento in cui scriviamo questo breve appunto – sta accadendo in Italia sul caso “Piracy Shield” e tutto quello che è stato fatto per arrivarci… […]

Scroll to top